Costruzione di una lanterna con Anna Perlini


Sabato 28 maggio dalle 9.00 alle 13.00

***

"Ceramica. Un’esperienza particolarmente viva di un materiale creativo, che ha in sé una propria dinamica, cosa che lo rende specialmente capace di mettere a contatto con un mondo più vasto, soggetto a leggi non dettate e controllate dall’uomo."

Le basi della lavorazione della ceramica, una prima esperienza con la creta e le sue tecniche di lavorazione attraverso la realizzazione pratica di una lanterna, vera e propria, in ceramica: un piccolo cubo con facce intagliate dalle quali esce e s'infila furtiva la luce di una candela.

La costruzione in creta bianca di una forma cubica intagliata per lasciare uscire la luce di una candela tea-lite. Il cubo sarà realizzato con faccette in lastre di creta, assemblate fra loro dai partecipanti , dopo averle forate con l'uso di punzoni metallici. In un secondo incontro verranno immerse in smalto e finite con l'ultima cottura.

Strumenti inclusi nel costo

  • stecche di legno
  • mirette
  • assicelle
  • spugna
  • punzoni in metallo
  • 2 tavole di multistrato 35x40
  • 1 disco legno diam. 30
  • 1 tavoletta multistrato per assemblaggio
  • stecche in legno per spessore
  • tazza per barbottina (argilla liquida usata come colla)
  • spugna
  • spatola
  • cartoncino misurato
  • filo per taglio lastra
  • pane di terra abbastanza indurito

Materiale richiesto

  • righello, squadra e pennello medio

Anna Perlini

Fin dal 1982 lavora la ceramica e dal 2004 ha aperto il laboratorio nel centro storico di Verona, in via Santa Maria in Organo, con vendita diretta al pubblico. Anna studia forme nuove per oggetti consueti per l'arredamento, la tavola e l'illuminazione: tazze, vasi, teiere, fruttiere, bicchieri, piatti e lampade. 

Scopri di più su www.perliniceramicart.it

Costi e modalità di pagamento

Il laboratorio è aperto a ragazzi e adulti principianti. Strumenti e materiali sono compresi nel costo. 

L’iscrizione al corso è di 75,00 € e dovrà essere effettuata entro il 24 maggio 2016, mediante bonifico bancario indirizzato a: 

Associazione Verona FabLab
Viale del Lavoro, 2 – 37023 GREZZANA (VR)
C.F. 93259970239

Banco Popolare di Verona
IBAN: IT89Z0503459480000000001510
SWIFT: BAPPIT21046

CAUSALE: <inserire il titolo del corso in oggetto>

Si ricorda che si è iscritti al corso solo quando:

  •  si compila il form sottostante
  •  si invia copia del bonifico entro il 24 maggio 2016 a info@veronafablab.it, indicando il nome del partecipante al corso.

Per ulteriori informazioni: matteo@linosandco.com - T. +39 045 8944578

Iscriviti

 

***

Dove

A piedi - dalla stazione a Lino’s & Co sono 15 minuti. Percorso su google maps.

In autobus - quasi tutti gli autobus che vanno verso il centro passano da Castelvecchio; scendete lì e camminate per 5 minuti. Oppure scendete in Via Scalzi e seguite questo percorso.

In auto - ci sono parcheggi a pagamento in tutta la zona adiacente a Lino’s & Co. Oppure c’è un parcheggio grande e gratuito a 12 minuti a piedi, poco distante dalla stazione. Esattamente qui.

Quando

Sabato 28 maggio dalle ore 9.00 alle 13.00.

***

Per informazioni e maggiori dettagli, scriveteci 

 


Lascia un commento


Please note, comments must be approved before they are published