Fare la carta con Saba Ferrari e Marta Ciresa


Sabato 26 novembre dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15:00 alle 18:00 presso Lino's & Co Verona, Vicolo Valle 9/b

***

Apprendere, passo dopo passo, come trasformare carta di recupero di vario tipo (avanzi di cartoncini, vecchi documenti...) in nuovi e preziosi fogli. Dalla preparazione degli impasti all'uso del telaio con il cascio, scopriremo quali sono i materiali necessari per realizzare la carta riciclata. Un metodo semplice ma ricchissimo di possibilità espressive: colori accesi o tenui, ricercate texture, spessori e sfumature... impareremo tanti piccoli trucchi per dare nuova vita a questo materiale!

Durante la seconda fase del laboratorio verranno utilizzati fogli di carta fatta a mano già pronti per confezionare un piccolo libro origami e per sperimentare un curioso metodo che consentirà di realizzare raffinate goffrature decorative.

 

Per chi?

La mattina il workshop è aperto a tutti; non sono necessari particolari prerequisiti.

Anche il pomeriggio non servono abilità particolari, ma il workshop è aperto anche ai bambini dai 5 agli 11 anni, accompagnati da un adulto.

Programma

Mattina

  • 9.30 - 10.30 : Introduzione, presentazione dei materiali e degli strumenti che utilizzeremo e preparazione degli impasti.
  • 10.30 - 11.30: Creazione dei fogli fatti a mano (semplici, double face, con inserti, "pitture" di carta, ecc.).
  • 11.30 - 13.30: Modalità di ascigatura della carta, utilizzo dei fogli fatti a mano per realizzare un piccolo libro origami, creazione di goffrature decorative sulla carta.

Pomeriggio

  • 15.00 - 16.00: Lettura animata, introduzione, presentazione dei materiali e degli strumenti che utilizzeremo.
  • 16.00 - 17.00: Creazione dei fogli fatti a mano: semplici, double face, con inserti, "pitture" di carta, ecc.
  • 17.00 - 18.00: Modalità di asciugatura della carta, utilizzo di alcuni fogli fatti a mano per realizzare un libro origami, creazione di timbri e decorazione dei libri.

Materiali

Tutti i materiali sono compresi nel costo d'iscrizione.

Saba Ferrari

Saba Ferrari si occupa di pittura, fotografia, illustrazione. La sua attività artistica è anche alla base dei percorsi didattici, rivolti a bambini, ragazzi ed adulti, che da diversi anni progetta e conduce: percorsi interdisciplinari nelle scuole con l'Associazione Mus-e Verona, atelier con l'Accademia di Belle Arti di Verona, e tanti altri laboratori sull'arte e la creatività svolti in collaborazione con realtà differenti.

 

Marta Ciresa

Lavoro e passione si sono incontrati nelle sue attività, il mondo dell'arte, le pratiche artistiche e il piacere per le relazioni umane.
Tiene corsi di disegno e pittura per adulti e per bambini, progetta e conduce laboratori artistici e creativi, collabora nelle scuole con l'Associazione Mus-e, con l'Accademia di Belle Arti di Verona, dove tiene anche un corso di Pratiche creative per l'infanzia, e con altre realtà del territorio.
La carta fatta a mano con le sue qualità e potenzialità artistiche è una direzione che sta esplorando  personalmente e nello spazio dei corsi. 

Costi e modalità di pagamento

L’iscrizione al corso della mattina è di 50,00€ a persona, il pomeriggio è invece  60,00€ a coppia (adulto+bambino) ed entrambi comprendono anche la tessera associativa base del Verona Fab Lab e dovrà essere effettuata entro il 21 novembre 2016, mediante bonifico bancario indirizzato a: 

Associazione Verona FabLab
Viale del Lavoro, 2 – 37023 GREZZANA (VR)
C.F. 93259970239

Banco Popolare di Verona
IBAN: IT89Z0503459480000000001510
SWIFT: BAPPIT21046

CAUSALE: <inserire il titolo del corso in oggetto>

Si ricorda che si è iscritti al corso solo quando:

  • si compila il form sottostante
  • si invia copia del bonifico entro il 21 novembre 2016 a info@veronafablab.it indicando il nome del partecipante al corso. L'iscrizione sarà ritenuta valida, solo dopo aver ricevuto copia della prova dell'avvenuto pagamento.

Per ulteriori informazioni: info@veronafablab.it - T. +39 045 8944578

Iscriviti

Dove

A piedi - dalla stazione a Lino’s & Co sono 15 minuti. Percorso su google maps.

In autobus - quasi tutti gli autobus che vanno verso il centro passano da Castelvecchio; scendete lì e camminate per 5 minuti. Oppure scendete in Via Scalzi e seguite questo percorso.

In auto - ci sono parcheggi a pagamento in tutta la zona adiacente a Lino’s & Co. Oppure c’è un parcheggio grande e gratuito a 12 minuti a piedi, poco distante dalla stazione. Esattamente qui.

Quando

Sabato 26 Novembre dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 15:00 alle 18:00

***

Per informazioni e maggiori dettagli, scriveteci 

 


Lascia un commento


Please note, comments must be approved before they are published