Corso base Illustrator con Tiziano Fruet


29 maggio, 5-7-12-14-19 giugno presso Lino's & Co Verona, Vicolo Valle 9b in collaborazione con Verona FabLab.

Durante il corso verranno spiegati i fondamenti di grafica raster/vettoriale e le modalità operative di base per realizzare in autonomia dei semplici elaborati grafici.
Al termine del corso verrà rilasciato il certificato di completamento ai partecipanti che abbiano raggiunto la minima frequenza obbligatoria.

Durata

Il corso ha una durata di 12 ore e si svolgerà nei giorni: lunedì 29/05 – 05/06 – 12/06 –19/06 e mercoledì 07/06 – 14/06 dalle ore 20.30 alle ore 22.30.

Piano del corso

•  Fondamenti di grafica digitale: differenze tra grafica raster e grafica vettoriale, ambiti di utilizzo, risoluzione e definizione di un dettaglio
•  Introduzione ad Adobe Illustrator e ai suoi ambiti operativi
•  L’area di lavoro e strumenti di base
•  Creazione di un documento nuovo e predefiniti di documento
•  I punti di ancoraggio e gli strumenti di disegno manuale
•  Forme semplici e strumenti di selezione
•  Attributi di base: tratti e riempimenti
•  Come ricostruire un semplice logo in vettoriale
•  Lavorare con le trasformazioni
•  Lavorare con il testo e personalizzarlo per la creazione di titoli  d'effetto
•  Gestione delle gerarchie e dei livelli
•  Lavorare con il colore e i campioni
•  Importare le immagini
•  Maschere di ritaglio e maschere di opacità

Requisiti

Ogni corsista deve essere dotato di computer con i requisiti minimi per Adobe Illustrator, il programma può essere scaricato in versione di prova gratuita per 30 gg al link www.adobe.com. Il corso può eventualmente essere frequentato senza problemi anche con versioni precedenti fino alla CS 4. Non è indispensabile avere conoscenze pregresse di grafica, anche se possono essere d’aiuto per affrontare gli argomenti fondamentali.

Docente

Tiziano Fruet ha collaborato attivamente con Adobe Systems Italia come consulente “Adobe-guru” per l’area Creative Publishing ed è Product Specialist per Photoshop e Illustrator. Si occupa di consulenza, formazione multilivello e grafica pubblicitaria, specialmente nell’ambito del fotomontaggio e della fotomanipolazione.

Scopri di più su: www.cygnusdesign.eu

Iscrizione, costi e modalità di pagamento

Il costo del corso è di € 150,00 + € 10,00 di tessera se non associato al Verona FabLab.
Puoi effettuare un unico bonifico comprensivo di adesione al Verona FabLab e iscrizione al corso. Si ricorda che si è iscritti al corso solo dopo aver mandato copia del bonifico a info@veronafablab.it e ricevuta conferma per email dell’avvenuta iscrizione.
Pagamento tramite bonifico a:
ASSOCIAZIONE VERONA FABLAB
IBAN c/o Banco Popolare IT89Z0503459480000000001510
con CAUSALE: <inserire il titolo del corso in oggetto>
Pagamento tramite Paypal:
inviare il pagamento a: info@veronafablab.it
indicare nel messaggio per il destinatario NOME, COGNOME e CORSO.
Eventuali disdette inviate dopo il 22/05 verranno rimborsate per l’80%.

Per informazioni: info@veronafablab.it – 344 045 8663

Guarda il corso su www.veronafablab.it

Dove

A piedi - dalla stazione a Lino’s & Co Verona sono 15 minuti. Percorso su google maps.

In autobus - quasi tutti gli autobus che vanno verso il centro passano da Castelvecchio; scendete lì e camminate per 5 minuti. Oppure scendete in Via Scalzi e seguite questo percorso.

In auto - ci sono parcheggi a pagamento in tutta la zona adiacente a Lino’s & Co. Oppure c’è un parcheggio grande e gratuito a 12 minuti a piedi, poco distante dalla stazione. Esattamente qui.

 

 

 

 


Hinterlassen Sie einen Kommentar


Bitte beachten Sie, dass Kommentare vor der Veröffentlichung freigegeben werden müssen