Workshop di calligrafia - Onciale con Anna Schettin


Martedì 15, 22, 29 novembre e martedì 6 dicembre 2016 presso Lino's & Co Verona, Vicolo Valle 9/b

ONCIALE - La prima scrittura libraria

Caratterizzata da forme forti e fluide basate sul cerchio perfetto, con tratti spigolosi ridotta al minimo, è la scrittura usata per i testi sacri dal '400 al '900.

Le lettere dell’Onciale hanno caratteristiche di semplicità e chiarezza e per questo motivo è una scrittura particolarmente adatta a chi si avvicina per la prima volta alla calligrafia e vuole impararne le tecniche di base.

QUATTRO INCONTRI SERALI DI TRE ORE

Durante il corso verrà proposto uno studio pratico delle lettere tratte da The Cuthbert Gospel of St John.

Da alcuni esercizi con la doppia matita che permetteranno di comprendere le forme delle lettere, si passerà all'uso del pennino con la punta tronca, che va utilizzato con una certa disciplina (angolo, direzione e ordine dei tratti).

L’analisi successiva delle varianti storiche sarà la base per lo sviluppo di un modello personale che verrà applicato ad un piccolo lavoro finito.

Materiali richiesti

  • Matita 2H e due matite HB, scotch di carta

  • Gomma, squadra 30°/60° e riga lunga 50cm

  • Carta assorbente e straccio

  • Parallel Pen PILOT n°3,8 (tappo verde) e una scatola di cartucce nere

  • Blocco di carta da layout Schizza e Strappa in f.to A3

  • Quaderno per prendere appunti e testi a piacere di poche parole (poesia, haiku, motto)


    Materiali facoltativi

    • Pennini a punta tronca Brause Bandzug o Mitchell completi di serbatoio,  cannuccia portapennino, inchiostro (no china) nero o colorato, straccio, barattolino per l'acqua
    • Altri strumenti calligrafici (automatic pen di altre misure, automatic pen, pennello piatto, pennarelli a punta tronca ecc.)

    • Qualche foglio di carta bella o cartoncino colorato (es. Canson Mi Teintes), tempera di buona qualità (Talens, Windsor&Newton), barattolino per l'acqua


    Anna Schettin

    Grafica e calligrafa da oltre venticinque anni, è socia fondatrice e docente dell’Associazione Calligrafica Italiana. Nelle scritture formali predilige gli stili a punta larga che pratica sia con strumenti tradizionali che con strumenti informali alla ricerca di segni originali ed espressivi che le permettono di lavorare nella texture, nella composizione e nella ricerca di forme uniche e originali di lettering che utilizza sia per progetti personali che nella sia attività di graphic designer e consulente immagine.

    Scopri di più su www.behance.net/annaschettin

    Costi e modalità di pagamento

    Per partecipare manda la tua richiesta di iscrizione entro SABATO 12 NOVEMBRE ad info@veronafablab.it

    L’iscrizione al corso è di 180,00 € - per studenti under 25 150,00 € 

    Acconto del 50% del totale all'invio dell'iscrizione, saldo finale il giorno di inizio del workshop. L'iscrizione comprende anche la tessera associativa base del Verona Fab Lab e dovrà essere effettuata entro il 12 novembre 2016, mediante bonifico bancario indirizzato a: 

    Associazione Verona FabLab
    Viale del Lavoro, 2 – 37023 GREZZANA (VR)
    C.F. 93259970239

    Banco Popolare di Verona
    IBAN: IT89Z0503459480000000001510
    SWIFT: BAPPIT21046

    CAUSALE: <inserire il titolo del corso in oggetto>

    Si ricorda che si è iscritti al corso solo quando:

    • si compila il form sottostante
    • si invia copia del bonifico entro il 12 novembre 2016 a info@veronafablab.it indicando il nome del partecipante al corso. L'iscrizione sarà ritenuta valida, solo dopo aver ricevuto copia della prova  dell'avvenuto pagamento.

    Per ulteriori informazioni: info@veronafablab.it - T. +39 045 8944578

    NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI

    16 partecipanti

    Iscriviti

     

    Dove

    A piedi - dalla stazione a Lino’s & Co Verona sono 15 minuti. Percorso su google maps.

    In autobus - quasi tutti gli autobus che vanno verso il centro passano da Castelvecchio; scendete lì e camminate per 5 minuti. Oppure scendete in Via Scalzi e seguite questo percorso.

    In auto - ci sono parcheggi a pagamento in tutta la zona adiacente a Lino’s & Co. Oppure c’è un parcheggio grande e gratuito a 12 minuti a piedi, poco distante dalla stazione. Esattamente qui.

    Quando

    Martedì 15, 22, 29 novembre e martedì 6 dicembre 2016 dalle 19.00 alle 22.00

    Per informazioni e maggiori dettagli, scriveteci 

     


    Hinterlassen Sie einen Kommentar


    Bitte beachten Sie, dass Kommentare vor der Veröffentlichung freigegeben werden müssen