AGB

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

OGNI RELAZIONE COMMERCIALE STABILITA TRA IL VENDITORE  E UN COMPRATORE È SOGGETTA ALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Articolo 1: Definizioni
Per “FORNITORE” si intende la ditta Lino's & Co s.r.l..
Per “MERCE” si intende qualsiasi prodotto fisico o su supporto digitale, macchinario o parte di esso, realizzato o semplicemente commercializzato dal Fornitore, quale, a titolo esemplificativo, cataloghi, brochure, biglietti da visita gadgets etc.;
Per “FORMULA NON PERSONALIZZATA” si intende qualsiasi ordine relativo a merce standard non personalizzata e cioè facente parte del catalogo e del listino del Fornitore senza alterazioni o modificazioni;
Per “FORMULA PERSONALIZZATA” si intende qualsiasi ordine relativo a merce personalizzata con procedimenti serigrafici, tampografici, laser o altro sulla base di indicazioni e/o richieste particolari del Committente.
Per “SITO” si intende il sito www.linosandco.com

Articolo 2: Oggetto del contratto
Oggetto del presente contratto è la realizzazione e/o la fornitura da parte del Fornitore della merce la cui elencazione è pubblicata sul catalogo inserito sul sito ovvero prodotto o semplicemente commercializzato dal fornitore.
Le merci contenute nel catalogo devono essere considerate come meramente esemplificative, potendo il catalogo subire modifiche nei contenuti e nei prezzi senza preventivo avviso.

Articolo 3: Ricevimento dell’ordine
Il fornitore si impegna alla realizzazione della merce ordinata con formula personalizzata dal Committente solo dopo aver ricevuto via email dallo stesso una copia delle presenti condizioni generali di contratto debitamente compilate, datate e controfirmate, unitamente ad una copia del modulo d’ordine contenente un elenco di tutte le merci ordinate, nonché prova degli acconti previsti dal modulo d’ordine.
Stante quanto stabilito all’art. 2, nel caso in cui la merce ordinata non fosse più presente nel catalogo del Fornitore ovvero disponibile nei termini di cui al preventivo, lo stesso si riserva di recedere dal contratto.
Nel caso di fornitura di merce personalizzata, unitamente alle condizioni generali di contratto ed al modulo d’ordine, il committente dovrà inviare le necessarie informazioni riguardanti la personalizzazione.

Articolo 4: Tempi di consegna
I tempi di consegna, pur se indicati sul sito o su preventivi personalizzati, hanno sempre carattere indicativo in quanto soggetti a rischio industriale.
In particolare, in caso di merce personalizzata, il Fornitore non si assume responsabilità per mancata o ritardata consegna della merce ordinata a causa di mancata o ritardata consegna delle necessarie informazioni da parte del committente. Ogni consegna richiesta per espresso dal Committente con tempi diversi e inferiori rispetto a quanto comunicato in fase di preventivo subirà un aumento del prezzo per un ammontare che potrà variare a secondo del luogo della consegna della merce e delle caratteristiche del lavoro.
Il Fornitore si riserva fin da ora il diritto di procedere a consegne parziali. L’eventuale superamento dei termini di consegna da parte del Fornitore non potrà essere causa di risoluzione degli ordini in corso, di blocco dei pagamenti, di rifiuto del ritiro della consegna e non darà diritto a richieste di danni. Le consegne sono ritenute conformi agli ordini se il compratore non provvederà a contestare immediatamente la difformità della merce al trasportatore, fatta salva la tolleranza del 5% come prevista dalla normativa vigente.

Articolo 5: Formula personalizzata
La merce con formula personalizzata verrà realizzata sulla base delle informazioni e delle indicazioni date dal Committente.
Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità in caso di invio di errate informazioni da parte del Committente.
Il Fornitore non è responsabile circa la legittimità di immagini e contenuti del materiale fornito dal Committente.
Il Fornitore non è tenuto alla restituzione o consegna del materiale, delle immagini ed eventuali impianti stampa forniti dal Committente o appositamente prodotti per esso.

Articolo 6: Proprietà intellettuale
La proprietà intellettuale delle informazioni e di tutto l’eventuale materiale inviato dal Committente per la realizzazione della formula personalizzata resta di esclusiva proprietà del Committente.
Resta inteso che la proprietà intellettuale del modello realizzato e di tutta la merce contenuta nel catalogo resta di esclusiva proprietà del Fornitore, così come la proprietà intellettuale di tutte le informazioni contenute sul sito che sono coperte da diritto di autore. Tutti diritti di riproduzione sono proibiti.

Articolo 7: Modalità di consegna - Rischio e trasferimento dei rischi
La merce viaggia a rischio e pericolo del Committente. Tutti i reclami riguardanti lo stato della merce al momento della ricezione dovranno essere indirizzate al Fornitore nelle 24 ore seguenti la consegna della merce.

Articolo 8: Spese di reso
Il compratore si fa carico di tutte le eventuali spese di reso qualunque sia il motivo.

Articolo 9: Corrispettivi e modalità di pagamento
I prezzi di vendita indicati sul sito WEB e in tutte le altre pubblicazioni del Fornitore sono forniti a titolo indicativo. Solo i prezzi compilati sull’ordine sono riconosciuti validi.
I prezzi sono indicati IVA inclusa. I prezzi indicati non tengono conto delle spese di personalizzazione.
Il Committente potrà provvedere al pagamento del corrispettivo presso la sede del Fornitore tramite assegno, ovvero tramite bonifico bancario, ovvero tramite gli strumenti di pagamento elettronico messi a disposizione dal Fornitore, integralmente ed alla sottoscrizione delle presenti condizioni generali di contratto.

Articolo 10: Spese di spedizione
La spedizione sarà a carico del committente. L’importo delle spese di spedizione potrà variare in funzione della destinazione, del peso e del volume della merce. Tale prezzo sarà comunicato al Committente all’interno del preventivo che sarà trasmesso dal Fornitore. Ogni eventuale garanzia del trasporto sarà sempre a carico del committente.

Articolo 11: Riserva di proprietà
E’ espressamente inteso che il fornitore conserva la proprietà della merce realizzata fino al pagamento integrale del suo prezzo.
Resta inteso peraltro che la responsabilità sull’integrità delle merce si trasferisce in capo al Committente dal momento della firma dell’avviso di ricevimento della stessa.

Articolo 12: Informazioni indicate sul sito WEB
Tutte le informazioni indicate sul sito WEB, prezzi, foto, descrizioni, testi, immagini, ecc.. sono forniti a titolo indicativo e non assumono in alcun modo un carattere contrattuale, ad esclusione delle pagine contenenti le condizioni generali di vendita. Solo le informazioni annotate sull’ordine sono contrattuali.

Articolo 13: Cessione del contratto
Il presente contratto non può essere oggetto di cessione se non previo consenso scritto della controparte. Esso, inoltre, sarà vincolante e conserverà efficacia a beneficio dei rispettivi successori e legittimi aventi causa delle Parti.

Articolo 14: Privacy
Il Fornitore è titolare del trattamento dei dati personali del Committente così come di ogni altro adempimento imposto dal Testo unico sulla Privacy. Con la firma del presente contratto, il Committente autorizza il Fornitore ad utilizzare i propri dati personali per le finalità del presente accordo, così come a comunicare i suddetti dati anche a terzi esclusivamente per le medesime finalità. Il trattamento dei suddetti dati verrà compiuto dal Fornitore al solo scopo di fornire il servizio previsto e verificare la qualità del servizio offerto.

Articolo 15: Diritto di recesso a norma dell’art. 5 D.Lvo 185/99
Il diritto di recesso è disciplinato dalle disposizioni del D. Lgs. 185/99. La merce dovrà essere perfettamente integra e nella sua confezione originale. La merce va restituita in porto franco; in caso di spedizione in porto assegnato essa verrà respinta al mittente. Il diritto di recesso, a norma dell’art. 5 comma 3 D.Lvo 185/99, non sarà applicabile a merce personalizzata.

Articolo 16: Reclami
Per eventuali reclami i clienti possono scrivere all’indirizzo shop@linosandco.com.

Articolo 17: Disposizioni finali e Foro competente
Qualsiasi controversia comunque connessa alle presenti condizioni generali sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Verona.
I contratti di vendita sono considerati conclusi in Italia ed come tali soggetti alla legge del diritto italiano.
I rapporti tra il Fornitore ed i clienti, sono regolati esclusivamente dalle seguenti condizioni generali di contratto che superano ed annullano qualsiasi accordo precedente o verbalmente concluso. Ogni e qualsiasi pattuizione in contrasto con quanto sopra predisposto sarà valida solo se formulata per iscritto e specificatamente sottoscritta da entrambe le parti.