Giovedì 30 giugno dalle 19.00 alle 22.00 presso Lino's & Co Verona - Vicolo Valle, 9/b - 37122 Verona.
Ingresso gratuito previa iscrizione all'evento tramite form sottostante.
Sono frammenti di pensiero sistemico quelli contenuti nel nuovo libro di Flaviano Zandonai e Paolo Venturi, da poco pubblicato per Egea e anticipato da Il Sole 24 Ore.
"Può sembrare un paradosso considerando che l’obiettivo è leggere le trasformazioni sociali ed economiche attuali. Ma la consapevolezza del “qui ed ora” di questi cambiamenti ci ha spinto verso modelli interpretativi che puntano non sulla pretesa di esaustività, ma piuttosto sulla rilevanza del punto di osservazione. A tenere uniti i fili della nostra riflessione è quindi l’analisi di nuove soggettività imprenditoriali che ridefiniscono gli elementi profondi del fare impresa, non solo le pratiche di management e le soluzioni organizzative, ma soprattutto gli obiettivi perseguiti, le culture che li sostanziano e le catene di produzione del valore."
Imprese ibride che mettono al centro del loro operato programmi di innovazione sociale che, a loro volta, si misurano in termini di impatto sui sistemi di regolazione e sulle politiche.
Chi
Flaviano Zandonai, sociologo, svolge attività di ricerca, formazione e consulenza nel settore nonprofit e dell’impresa sociale.
Si occupa di organizzazione, management e reti. Lavora in Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises) ed è segretario di Iris Network, la rete degli istituti di ricerca sull’impresa sociale. Collabora inoltre con il magazine Vita, dove scrive sul blog Fenomeni.
Per chi
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati, in particolare chi vive e lavora nel mondo della libera iniziativa, dell'impresa privata, dell'imprenditoria giovanile e contemporanea. L'economia, e con essa il mondo del lavoro, stanno diametralmente evolvendo. Capire le nuove dinamiche, apprezzarne i valori e leggere il presente sono oggi doti imprescindibili .
Iscriviti
Dove
c/o Lino's & Co. Verona -
Vicolo Valle, 9/b - 37122
A piedi - dalla stazione a Lino’s & Co sono 15 minuti. Percorso su google maps.
In autobus - quasi tutti gli autobus che vanno verso il centro passano da Castelvecchio; scendete lì e camminate per 5 minuti. Oppure scendete in Via Scalzi e seguite questo percorso.
In auto - ci sono parcheggi a pagamento in tutta la zona adiacente a Lino’s & Co. Oppure c’è un parcheggio grande e gratuito a 12 minuti a piedi, poco distante dalla stazione. Esattamente qui.
Quando
Giovedì 30 giugno dalle ore 19.00 alle 22.00
***
Per informazioni e maggiori dettagli, scriveteci
Leave a comment