Martedì 10-17-24 maggio dalle 20.30 alle 22.30 presso Lino's & Co Verona, Vicolo Valle, 9/b - 37122 Verona
***
Il corso vuole fornire gli elementi principali per il corretto utilizzo del software, in modo da acquisire le capacità tecniche di base per la realizzazione di modelli tridimensionali. Cominciando da una corretta impostazione di lavoro, si passerà ad esplorare gli strumenti di navigazione e modellazione, sino ad arrivare alla creazione di un vero e proprio modello 3D, finalizzato con l’applicazione dei materiali e degli stili di visualizzazione.
Per chi?
Il corso non richiede specifiche conoscenze pregresse ed è rivolto a progettisti, architetti, ingegneri, geometri, designer, artigiani, grafici che vogliono imparare a utilizzare uno dei software gratuiti più potenti e versatili nel campo della progettazione architettonica e del design.
Programma
Lezione 1
- Generalità
- Strumenti avanzati per il disegno, manipolazione e costruzione di inserimento di testi e quote
- Gruppi e componenti
- Importazione di file vettoriali e raster
- Esercitazione
- Esercitazione
Lezione 3
- Strumenti di visualizzazione
- Movimento all’interno del modello
- Creazione di scene
- Colorazione, materiali e texture
- Illuminazione
- Esercitazione
Strumenti
Sarà necessario essere muniti di un pc e mouse a tre tasti.
Alessandro Menini
Alessandro Menini è un giovane architetto e designer con esperienza in studi italiani e internazionali. Si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano con un progetto di tesi di laurea magistrale sui luoghi della memoria di Milano, che è stato realizzato con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti durante la Design Week 2015 e che ha partecipato al Premio Europa Nostra 2016 tra i migliori progetti culturali europei. Attualmente collabora a Verona con Rabatto, dove si occupa di architettura di piccola e media scala, interior design, progetti di riuso e workshop di autocostruzione.
Per maggiori informazioni www.alessandromenini.it
Costi e modalità di pagamento
80,00 € a partecipante + 10,00 € tessera se non associato
Minimo 5 partecipanti massimo 10
L'iscrizione dovrà essere effettuata entro il 7 Maggio 2016, mediante bonifico bancario indirizzato a:
Associazione Verona FabLab
Viale del Lavoro, 2 – 37023 GREZZANA (VR)
C.F. 93259970239
Banco Popolare di Verona
IBAN: IT89Z0503459480000000001510
SWIFT: BAPPIT21046
CAUSALE: <inserire il titolo del corso in oggetto>
Si ricorda che si è iscritti al corso solo quando:
- si compila il form sottostante
- si invia copia del bonifico entro il 7 maggio 2016 a info@veronafablab.it indicando il nome del partecipante al corso. L'iscrizione sarà ritenuta valida, solo dopo aver ricevuto copia della prova dell'avvenuto pagamento.
Per ulteriori informazioni: info@veronafablab.it - T. +39 045 8944578
Iscriviti
***
Dove
A piedi - dalla stazione a Lino’s & Co sono 15 minuti. Percorso su google maps.
In autobus - quasi tutti gli autobus che vanno verso il centro passano da Castelvecchio; scendete lì e camminate per 5 minuti. Oppure scendete in Via Scalzi e seguite questo percorso.
In auto - ci sono parcheggi a pagamento in tutta la zona adiacente a Lino’s & Co. Oppure c’è un parcheggio grande e gratuito a 12 minuti a piedi, poco distante dalla stazione. Esattamente qui
Quando
Martedì 10-17-24 maggio dalle ore 20.30 alle 22.30
***
Per informazioni e maggiori dettagli, scriveteci
Dejar un comentario