Nero su bianco - Workshop di calligrafia sul corsivo personale e sperimentazione visiva presso Lino's & Co Udine


Sabato 8 ottobre dalle ore 15.00 alle 18.30 e domenica 9 ottobre dalle 9.30 alle 18.00 presso Lino's & Co Udine - Via Artico di Prampero, 7 

Il workshop sul corsivo propone una sperimentazione calligrafica che prende vita dal gesto della scrittura personale. La scrittura comprende regole imprescindibili per essere facilmente leggibile, in particolare la scrittura corsiva. La forma dei caratteri, le legature, il ritmo, lo spazio tra le lettere, lo spazio tra le parole, l’interlinea. Per una buona leggibilità nessuno di questi elementi deve mancare. Possiamo però decidere di rompere le regole di "bella scrittura" e "buona lettura", in questo caso possiamo parlare di comunicazione visiva e personalizzazione del gesto calligrafico.

L’atelier "Nero su bianco" è un’introduzione all’esplorazione delle potenzialità espressive del segno scritto, che vuole spingersi oltre le regole dell’ordine e dei contenuti del testo.

"Nero su bianco" vuole esaltare la spontaneità del gesto calligrafico personale, valorizzando le pagine di scrittura. Ogni partecipante infatti rilegherà e trasformerà le proprie pagine in un libro d’artista in unica copia da portare a casa.

Per chi?

Il workshop è aperto a tutti; non sono necessari particolari prerequisiti!

Materiali richiesti

  •  un blocco di fogli da 120 gr o carta da pacco bianca per prove
  • una matita morbida

Il kit di materiali per la scrittura saranno inclusi nel costo e comprendono: tiralinee, lattapen, balsa e inchiostro. Per la legatura dei fogli il materiale verrà fornito in classe.
Il workshop è aperto a tutti, anche principianti.

Maria Grazia Colonnello

Maria Grazia Colonnello vive a San Michele al Tagliamento, ha fatto della passione per l’arte la sua professione. Si occupa d’illustrazione di libri per l’infanzia dal 1994, ha studiato con illustratori internazionali: Zavrel, Junakovich, Wilkon, Wolfsgruber, ha al suo attivo 15 pubblicazioni, alcune di queste hanno ricevuto riconoscimenti internazionali.
Si avvicina allo studio della calligrafia alla Scuola internazionale di grafica a Venezia nel 2005. Continua gli studi con Monica Dengo sulle scritture storiche formali, in particolare Italica, Cancelleresca, Foundational, Capitali Romane, Onciale.                                             
Nel suo percorso di ricerca continua a sperimentare il gesto calligrafico su diversi materiali, tessuti, tele, carta e crion. Spesso il gesto calligrafico viene raccolto in libri realizzati a mano in unica copia e in altri supporti di materiali diversi. Nel 2015 ha coordinato l’esposizione "Scritto a mano", in occasione della rassegna poetica "Flussidiversi", a Caorle.

Dal 2014 è docente per SMED, scrivere a mano nell’era digitale.
Dal 2016 collabora con lo “ Scriptorium Forojuliense “, Scuola italiana amanuensi, di San Daniele del Friuli.
Dal 1994 ad oggi ha tenuto  work-shop e corsi  in scuole, biblioteche, associazioni , a bambini e adulti.

Costi e modalità di pagamento

L’iscrizione al corso è di 120,00 € e dovrà essere effettuata entro l’3 ottobre 2016, mediante:

  •  bonifico bancario indirizzato a: 

Craftabile Srl
Via Artico di Prampero, 7 – 33100 Udine (UD)
C.F. / P.I. 02824750307

Banca Friuladria di Udine
Via Vittorio Veneto
IBAN: IT09O0533612304000035761132

CAUSALE: <inserire il titolo del corso in oggetto>

  • in contanti presso la nostra sede: Via Artico di Prampero, 7 –  33100 Udine (UD)

    Per ulteriori informazioni: udine@linosandco.com - T+39 0432 229833

    Iscriviti

    Dove

    Lino's & Co Udine - Via Artico di Prampero, 7

    Per chi arriva in auto ci sono parcheggi a pagamento in tutta la zona. Per chi arriva in treno Lino's & Co Udine si trova a 10 minuti di cammino dalla stazione

     

     

    Quando

    Sabato 8 ottobre dalle ore 15.00 alle 18.30 e domenica 9 ottobre dalle 9.30 alle 18.00 presso Lino's & Co Udine

    Per informazioni e maggiori dettagli, scriveteci 

     


    Dejar un comentario


    Por favor tenga en cuenta que los comentarios deben ser aprobados antes de ser publicados