Auguri di Natale spaziali.
Incisione su linoleum con Alce Rossa


Lunedì 28 e Mercoledì 30 Novembre presso Lino's & Co Verona, Vicolo Valle 9/b

CORSO

Disegnare, incidere, stampare, provare e infine creare matrici che possono essere combinate tra loro per dare forma alla fantasia attraverso l’apprendimento dell’incisione a linocut, della monotipia e della stampa a mano. Lo scopo è quello di permettere ai partecipanti di realizzare un progetto completo apprendendo tecniche che potranno poi portare avanti in autonomia per realizzare immagini e stamparle a mano sia su carta che su tessuto.

MATERIALI FORNITI

Cartoncini, carta, colori, timbri, rulli, gomme, linoleum, adigraph, sgorbie

MATERIALI DA PORTARE

Alcuni bozzetti o idee che si vogliono realizzare delle dimensioni di 100x150mm o 130x180mm e abbigliamento sacrificabile o grembiule…uno stampatore pulito non è uno stampatore!

A CHI È RIVOLTO

Il corso si rivolge a chi ha voglia di dare spazio alla propria immaginazione e creare cartoline da altri mondi da tenere per sé o da utilizzare come biglietti di auguri natalizi. Saper disegnare è un vantaggio, ma non è per nulla indispensabile in questa tecnica, conta più la fantasia.

STRUMENTI

La matrice: Il supporto utilizzato è il linoleum, una gomma creata a fine ‘800 e molto sfruttata in ambito grafico per la facilità della sua lavorazione rispetto al legno (per i più temerari è comunque possibile provare ad incidere su compensato). Ogni matrice verrà incisa sulla base di un progetto personale, tenendo conto del tempo a disposizione e delle difficoltà tecniche.

Gli inchiostri: utilizzeremo colori a base d’acqua Akua Intaglio, non tossici e lavabili con acqua e sapone dai vestiti e dalle superfici utilizzate per la fase di inchiostratura, una volta asciugati sul foglio diventano permanenti. 

Mezzi per la stampa: torchio calcografico, il baren e il cucchiaio di legno da cucina. Il vecchio torchio artigianale che utilizzeremo durante il corso ci permetterà di sperimentare la stampa calcografica, utilizzando la pressione dei cilindri per imprimere il colore dalla matrice alla lastra. Baren e cucchiaio invece sono alla base della stampa a secco, una tecnica il cui vantaggio principale è la possibilità di essere riprodotta a casa, senza bisogno di particolari attrezzature di laboratorio.

DURATA

Il corso dura in totale 6 ore, diviso in due incontri serali di 3 ore l’uno.

ALCE ROSSA

Alce Rossa è un piccolo e vivace laboratorio di incisione, dove si realizzano immagini fantastiche usando antiche tecniche. Principalmente lavora in calcografia, incide lastre di zinco o legno, le colora, bagna la carta e le stampa a mano in tirature limitate. In tutto il processo non vengono usati solventi, acidi o altri elementi dannosi, ma sali e solfati, colori a base di acqua e carta in puro cotone. Da quando si è trasferita a Brescia in Contrada del Carmine, ha iniziato anche a tenere corsi di acquarello e incisione, usando tecniche che ama e conosce per aiutare le persone ad esprimersi e a sperimentare l’avvincente sfida della creazione artistica.

Scopri di più su Alce Rossa

COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

L’iscrizione al corso è di 70,00 € a serata e comprende anche la tessera associativa base del Verona Fab Lab e dovrà essere effettuata entro il 25 Novembre 2016, mediante bonifico bancario indirizzato a:

Associazione Verona FabLab
Viale del Lavoro, 2 – 37023 GREZZANA (VR)
C.F. 93259970239

Banco Popolare di Verona
IBAN: IT89Z0503459480000000001510
SWIFT: BAPPIT21046

CAUSALE: <inserire il titolo del corso in oggetto>

Si ricorda che si è iscritti al corso solo quando:

  • si compila il form sottostante
  • si invia copia del bonifico entro l'25 Novembre 2016 a info@veronafablab.it indicando il nome del partecipante al corso. L'iscrizione sarà ritenuta valida, solo dopo aver ricevuto copia della prova dell'avvenuto pagamento.

Per ulteriori informazioni: info@veronafablab.it - T. +39 045 8944578

 

Dove

A piedi - dalla stazione a Lino’s & Co sono 15 minuti. Percorso su google maps.

In autobus - quasi tutti gli autobus che vanno verso il centro passano da Castelvecchio; scendete lì e camminate per 5 minuti. Oppure scendete in Via Scalzi e seguite questo percorso.

In auto - ci sono parcheggi a pagamento in tutta la zona adiacente a Lino’s & Co. Oppure c’è un parcheggio grande e gratuito a 12 minuti a piedi, poco distante dalla stazione. Esattamente qui.

Per informazioni e maggiori dettagli, scriveteci 

 


Dejar un comentario


Por favor tenga en cuenta que los comentarios deben ser aprobados antes de ser publicados