Weekend dell'Alce: workshop di linocut e monotipia con Alce Rossa


Sabato 14 e domenica 15 maggio dalle 10.00 alle 18.00 presso Lino's & Co Verona, Vicolo Valle, 9/b - 37122 Verona

***

2 giorni per 2 workshop.

Primo giorno

Il workshop di linocut di Sabato, è volto ad offrire una conoscenza base delle tecniche di incisione diretta e di stampa per mezzo di un torchio calcografico. A partire da un progetto personale, impareremo ad intagliare il linoleum per creare vere e proprie matrici che inchiostreremo con colori no-toxic e stamperemo su carta Fabriano.

Alla fine del laboratorio ciascun partecipante porterà con sé il lavoro realizzato durante il laboratorio e le competenze base per poter approfondire il tema dell’incisione diretta su linoleum.

Secondo giorno

Ad integrazione delle tecniche di incisione e stampa su linoleum, verrà affrontata la monotipia, un processo di lavorazione caratterizzato dall’unicità della stampa finale. Partendo da una lastra di plexiglass, vedremo le due principali tipologie di monotipia: a disegno e a sottrazione. La monotipia a disegno consiste nel dipingere la matrice e successivamente stamparla, sfruttando le peculiarità del tratto pittorico e quelle degli effetti di stampa. La monotipia a sottrazione, invece, consiste nell’inchiostrare la lastra e procedere pulendola dove si vogliano ottenere i bianchi.

A conclusione del corso verranno visti gli aspetti tecnici di una tiratura, come la numerazione, la siglatura e l’intitolazione.

Strumenti

La matrice: il supporto utilizzato è il linoleum, una gomma creata a fine ‘800 e molto sfruttata in ambito grafico per la facilità della sua lavorazione rispetto al legno. Ogni matrice verrà incisa sulla base di un progetto personale, tenendo conto del tempo a disposizione e delle difficoltà tecniche.

Gli inchiostri: utilizzeremo colori a base d’acqua Akua Intaglio, non tossici e lavabili con acqua e sapone dai vestiti e dalle superfici utilizzate per la fase di inchiostratura, una volta asciugati sul foglio diventano permanenti.

Tecniche di stampa: torchio calcografico, il baren e il cucchiaio di legno da cucina. Il vecchio torchio artigianale che utilizzeremo durante il corso ci permetterà di sperimentare la stampa calcografica, utilizzando la pressione dei cilindri per imprimere il colore dalla matrice alla lastra. Baren e cucchiaio invece sono alla base della stampa a secco, una tecnica il cui vantaggio principale è la possibilità di essere riprodotta a casa, senza bisogno di particolari attrezzature di laboratorio.

Per chi?

Per la partecipazione al corso del primo giorno non sono necessari prerequisiti in ambito grafico o pittorico. Per poter accedere, invece, al corso di Domenica, è necessario aver dimestichezza con le tecniche di incisione del linoleum e aver frequentato almeno un corso.

 

È ideale per pubblici diversi:

semplici appassionati, studenti di grafica o professionisti, illustratori/disegnatori, imprenditori/startupper, fumettisti o "semplici" curiosi che vogliono indagare le difficoltà e le problematiche correlate al passaggio dal progetto digitale alla stampa su carta e non solo.

 

Alce Rossa

È un piccolo ma vivace laboratorio di incisione che si trova a Verona, non lontano da San Zeno, e nasce dall'amore per le tecniche calcografiche coniugato con la ricerca di un fare arte più vicino agli antichi saperi e un po' più lontano dalle tecniche spesso inquinanti adottate in questo settore dalla rivoluzione industriale ad oggi. Ogni lastra è il frutto del lavoro di molti che  prima di lei hanno cercato e sperimentato, consapevoli dell'importanza che ha la riduzione del nostro impatto sull'ambiente anche nel settore delle arti grafiche.

Scopri di più su www.alcerossa.com 


Costi e modalità di pagamento

L’iscrizione al corso è di 70,00 € a giornata. Se si vuole partecipare ad entrambe le giornate l'accesso al corso è di 125,00 € e comprende anche la tessera associativa base del Verona Fab Lab e dovrà essere effettuata entro l'12 Maggio 2016, mediante bonifico bancario indirizzato a:

Associazione Verona FabLab
Viale del Lavoro, 2 – 37023 GREZZANA (VR)
C.F. 93259970239

Banco Popolare di Verona
IBAN: IT89Z0503459480000000001510
SWIFT: BAPPIT21046

CAUSALE: <inserire il titolo del corso in oggetto>

Si ricorda che si è iscritti al corso solo quando:

  • si compila il form sottostante
  • si invia copia del bonifico entro l'11 Maggio 2016 a info@veronafablab.it indicando il nome del partecipante al corso. L'iscrizione sarà ritenuta valida, solo dopo aver ricevuto copia della prova dell'avvenuto pagamento.

Per ulteriori informazioni: info@veronafablab.it - T. +39 045 8944578

Iscriviti

 

Dove

A piedi - dalla stazione a Lino’s & Co sono 15 minuti. Percorso su google maps.

In autobus - quasi tutti gli autobus che vanno verso il centro passano da Castelvecchio; scendete lì e camminate per 5 minuti. Oppure scendete in Via Scalzi e seguite questo percorso.

In auto - ci sono parcheggi a pagamento in tutta la zona adiacente a Lino’s & Co. Oppure c’è un parcheggio grande e gratuito a 12 minuti a piedi, poco distante dalla stazione. Esattamente qui.

Quando

Sabato 14 e Domenica 15 Maggio dalle ore 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo alle 13.30

***

Per informazioni e maggiori dettagli, scriveteci 

 

 


Laissez un commentaire


Veuillez noter que les commentaires doivent être approvés avant d'être affichés