Giovedì 12 maggio dalle 19.00 alle 22.00 presso Lino's & Co Verona, Vicolo Valle, 9/b - 37122 Verona
Ingresso gratuito previa iscrizione all'evento tramite form sottostante
***
29 giorni
29 Giorni” è il diario che documenta attraverso immagini, testi e disegni le tre residenze artistiche trascorse da Giorgio di Palma a Neumunster, Vizzini e Gmunden tra il 2012 e il 2015.
• Edizione unica in tiratura limitata di 500 esemplari firmati e numerati.
• Dimensioni: 15×21 cm. Numero pagine: 168.
• Lingua: Italiano (?).
• Stampa: a colori su carta cyclus offset riciclata 140 grammi, copertina cartonata, sopraccoperta.
• Breve introduzione di Claudia Casali, direttrice del MIC (Museo Internazionale delle ceramiche in Faenza).
• Progetto Grafico: Studio Usopposto.
• Stampa: Italgrafica edizioni.
• Editore: Autopubblicazione.
• Anno: Gennaio 2016.
Prezzo: 20 euro in studio
Per chi?
La partecipazione alla presentazione del libro è aperta a tutti gli interessati.
Giorgio Di Palma
Giorgio di Palma nasce nel 1981, è laureato in Archeologia e l’unica esperienza lavorativa al di fuori dell’arte lo ha visto come tecnico informatico a Budapest. Mentre al mattino risolveva problemi di altri, di notte dipingeva. Disegnava e colorava Lucky, il suo cane, insieme a lui buffi personaggi inventati. Poi un giorno ha deciso di ritornare a casa, a Grottaglie, e di trasferire i suoi sogni dalla carta all’argilla. Ha aperto un piccolo studio e avviato una piccola produzione. Dal 2010 lavora con la ceramica, come suo padre da cinquant’anni e come hanno fatto tantissimi grottagliesi per secoli. Lo fa a modo suo, lasciando spazio all’idea, trascurando la tecnica. In un’ epoca di eccessi e sprechi il suo scopo è realizzare oggetti caduti in disuso già dalla nascita, inutilizzabili ma impossibili da lasciarsi dietro. Saranno loro a sopravviverci perché di terracotta, quindi immortali. Gli altorilievi e le decalcomanie, infatti, sono istantanee di melanconici momenti, osservati attraverso gli occhi di animali fantastici. I loro sguardi rivelano sentimenti ignorati dall’uomo moderno, perso quotidianamente nell’inseguimento della fretta.
Scopri di più su giorgiodipalma.com

Si ricorda che si è iscritti al corso solo quando:
- si compila il form sottostante entro Giovedì 12 Maggio alle ore 19.00
Per ulteriori informazioni: info@veronafablab.it - T. +39 045 8944578
Iscriviti
Dove
A piedi - dalla stazione a Lino’s & Co sono 15 minuti. Percorso su google maps.
In autobus - quasi tutti gli autobus che vanno verso il centro passano da Castelvecchio; scendete lì e camminate per 5 minuti. Oppure scendete in Via Scalzi e seguite questo percorso.
In auto - ci sono parcheggi a pagamento in tutta la zona adiacente a Lino’s & Co. Oppure c’è un parcheggio grande e gratuito a 12 minuti a piedi, poco distante dalla stazione. Esattamente qui.
Quando
Giovedì 12 Maggio dalle ore 19.00 alle 22.00
***
Per informazioni e maggiori dettagli, scriveteci
Laissez un commentaire