Domenica 16 ottobre dalle 9.30 alle 18.30 presso Lino's & Co Verona, Vicolo Valle 9/b
Un giorno di lavoro in cui realizzeremo alcuni modelli di legatura orientale. Lavorando su piccoli formati, scopriremo come possiamo raccogliere fogli sciolti o bifogli in molteplici variazioni. La Legatura Orientale si caratterizza da una cucitura esterna che dona al volume un aspetto decorativo e funzionale. Priva di colla, permette una buona apertura e la perfetta fruibilità del contenuto. È adatta per raccogliere fogli di schizzi, bozzetti, appunti, carte scritte, stampate, calligrafate.
Durante il corso
Realizzeremo il modello base a quattro fori e alcune varianti che arricchiranno ulteriormente la cucitura. Giocando con gli abbinamenti di carte e fili potrai confezionare dei quaderni personalizzati.
Materiali richiesti
- base su cui poter tagliare (Cutting Mat in gomma o cartone un po' spesso)
- matita e gomma
- riga e squadra
- taglierino
- stecca d'osso
- punteruolo
- ago e filo
- fogli a scelta o cartoncini per le copertine

Susanna Carugati
Susanna Carugati lavora come grafica a Saronno, si interessa di legatoria da diversi anni. Dall'indole curiosa, ricerca e sperimenta autonomamente, segue corsi sull'arargomento in Italia e Svizzera ed applica le tecniche acquisite in lavori decorazione, grafica e cartotecnica, prediligendo l'aspetto progettuale-creativo del manufatto.
Di sè scrive "Divisa tra la metà lombarda (laboriosa e razionale) e la metà romana (da cui ho ereditato l’indole creativa), lavoro al crocevia di quattro province. Difficile sentire un vero e proprio senso di appartenenza, tanto più che avrei desiderato le fattezze partenopee, invece ho l’aspetto (ma non la statura) di una nordica. Ho da sempre amato la carta, fragile e mutevole come la natura umana, e ne ho fatto la mia professione."
In collaborazione con Associazione Calligrafica Italiana.
Costi e modalità di pagamento
L’iscrizione al corso costa 100,00 € o 65,00 € per gli studenti (la tariffa studenti è riservata ai non lavoratori entro i 25 anni di età).
È richiesto il pagamento della quota entro lunedì il 10 ottobre. In caso di disdetta, dopo tale data, la quota non sarà più rimborsabile.
Per partecipare è obbligatorio essere iscritti all'Associazione Calligrafica Italiana, costo della tessera 30,00 € o 16,00 € per gli studenti.
Per informazioni e modalità di pagamento contattare Elisa Fior all'indirizzo info@fiorelisa.com
***
Dove
A piedi - dalla stazione a Lino’s & Co Verona sono 15 minuti. Percorso su google maps.
In autobus - quasi tutti gli autobus che vanno verso il centro passano da Castelvecchio; scendete lì e camminate per 5 minuti. Oppure scendete in Via Scalzi e seguite questo percorso.
In auto - ci sono parcheggi a pagamento in tutta la zona adiacente a Lino’s & Co. Oppure c’è un parcheggio grande e gratuito a 12 minuti a piedi, poco distante dalla stazione. Esattamente qui.
Quando
Domenica 16 ottobre dalle ore 9.30 alle 18.30.
***
In collaborazione con Associazione Calligrafica Italiana
***
Per informazioni e maggiori dettagli, scriveteci
Laissez un commentaire